Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Il 32° Mondial des Vins Extrêmes: un tuffo nei Vini di Montagna.

Se pensi che il mondo del vino sia tutto uguale, preparati a cambiare idea con il 32° Mondial des Vins Extrêmes! Quest’evento unico, dedicato ai vini prodotti in condizioni estreme, celebra i coraggiosi viticoltori che sfidano le altitudini e i terreni impervi per creare delle vere e proprie opere d’arte in bottiglia.

Il Mondial des Vins Extrêmes non è il solito concorso enologico. Qui non si tratta solo di scegliere il miglior vino, ma di valorizzare le storie dietro ogni bottiglia. Parliamo di vigneti arroccati su pendii scoscesi, terreni rocciosi e altitudini che tolgono il fiato. È un inno alla passione e alla resilienza di chi produce vino in condizioni davvero estreme.

Ogni anno, questo concorso attira centinaia di vini da tutto il mondo, con un focus particolare su quelli provenienti da regioni montane o difficili da coltivare. Dai vini delle Alpi italiane a quelli delle Ande sudamericane, passando per i terroir unici della Valle del Rodano e delle isole vulcaniche. Ogni vino racconta una storia di sfida e trionfo contro le avversità naturali.

Il Mondial des Vins Extrêmes vede la partecipazione di produttori di vino da tutto il mondo. Che tu sia un piccolo vignaiolo che lavora su pochi ettari di terreno scosceso o una cantina di media grandezza che coltiva viti in terreni vulcanici, questo è il palcoscenico ideale per mostrare al mondo il frutto del tuo duro lavoro.

Oltre alle degustazioni, il Mondial des Vins Extrêmes offre una serie di eventi collaterali che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente. Conferenze, workshop e visite guidate ai vigneti locali permettono ai partecipanti di immergersi completamente nel mondo dei vini estremi. È un’opportunità per imparare, scambiare idee e, naturalmente, gustare ottimi vini in buona compagnia.

Questo evento è molto più di un semplice concorso: è un riconoscimento del lavoro arduo e della dedizione di chi produce vino in condizioni non convenzionali. Celebrando questi vini, si promuove anche la biodiversità, la sostenibilità e la preservazione delle tradizioni vitivinicole locali, che potrebbero altrimenti andare perdute.

il Mondial des Vins Extrêmes è organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana e si terrà a Sarre – Aosta, Italia i prossimi 29 e 30 settembre. In contemporanea si svolgerà anche la quarta edizione dell’Extreme Spirits International Contest, dedicato ai distillati.

Le iscrizioni dei produttori sono aperte fino a sabato 7 settembre ed il modulo di partecipazione si trova sul sito della manifestazione www.mondialvinsextremes.com.

Per poter partecipare, i produttori devono rientrare in uno dei seguenti criteri:

  • Altitudine superiore ai 500 m s.l.m., a esclusione dei sistemi viticoli in altopiano.
  • Pendenze del terreno superiori al 30%.
  • Sistemi viticoli su terrazze o gradoni.
  • Viticolture delle piccole isole.
Vinophila
Vinophila 3D Wine Expo - Il metaverso per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili