Allarme Federvini, la ripresa è compromessa dalla “tempesta perfetta”: costi delle materie prime alle stelle e guerra in Ucraina
Food e digitale: è boom di nuovi domini .it nel settore dell’agroalimentare, uno su dieci è del vino
Chianti classico: sempre più bio e “geografico”. Al debutto le undici sottozone della più antica denominazione italiana
Vinophila, così il vino italiano può crescere in valore. E abbandonare i complessi di inferiorità
Cava, riparte il mercato con 252 milioni di bottiglie vendute. Ad aprile, a Barcellona, i nuovi marchi frutto della zonazione
Wunderman Thompson Intelligence 100 2022: le 100 tendenze da osservare quest’anno. Ecco la seconda e ultima parte
La guerra in Ucraina mette un’ipoteca sull’export italiano: Mosca è il 12.mo mercato tricolore con una crescita del 18% negli ultimi 12 mesi
Dopo due anni di lockdown torna Summa a Magrè (BZ)
Igor Gladich è il nuovo direttore del Consorzio Soave. Alla comunicazione torna Lucia Vesentini