Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Sbarca a Marsala, per la prima volta, il Concours Mondial de Bruxelles

20 settembre 2022

(di Elisabetta Tosi) Marsala accoglie oggi accogliere la prima sessione dedicata ai « Vini dolci, liquorosi e fortificati » del celebre Concours Mondial de Bruxelles, che con questa scelta ha voluto rendere un omaggio importante alla città siciliana e alla leggenda che il vino Marsala rappresenta nell’enologia e nella storia del vino nel mondo. La decisione dell’organizzazione del Concours ha trovato piena accoglienza e sostegno da istituzioni, associazioni ed enti, oltre che dai grandi e piccoli Consorzi di tutela della Sicilia. Oltre all’impegno economico ed organizzativo garantito dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea, sono entrati in gioco anche l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, e l’Associazione della Strada del Vino di Marsala « Terre d’Occidente ».

Mercoledì 21, a Palazzo Fici – sede di « Terre d’Occidente » – alle ore 18.00 andrà in scena la masterclass « Marsala Vintage »,  affidata ad Eros De Boni di The Wine Journal. Nove etichette selezionate dall’Associazione dei produttori per raccontare la grandezza di un vino straordinario ed evocativo qual è il Marsala nelle sue differenti tipologie ed espressioni. Al termine della degustazione, giurati e giornalisti coinvolti nelle sessioni d’assaggio del Concours potranno dedicarsi ad incontri diretti con le aziende associate, partecipando al tasting on the road dedicato alle aziende di « Terre d’Occidente ».

Il progetto di portare a Marsala il Concours con questa sessione dedicata al pianeta dei vini dolci, liquorosi e fortificati è stato subito condiviso dall’ amministrazione marsalese dall’intera filiera  vitivinicola locale: « Il vino Marsala è ancora oggi attuale e potente – spiega Salvatore Lombardo, presidente dell’Associazione della Strada del Vino di Marsala « Terre d’Occidente  – non solo per l’unicità che lo distingue da tutti gli altri prodotti e per la sua storia centrata su una viticoltura secolare. Il Marsala è un paradigma dell’enologia e può attraversare il tempo, conquistando nuovi consumatori ». Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente dell’I.R.V.O. Sebastiano Di Bella, che ha voluto sottolineare l’ampia partecipazione al Concours dei produttori siciliani e delle piccole isole delle Eolie e di Pantelleria che, insieme ai vini Marsala e ai Moscati di Noto e Siracusa, presidiano in maniera importante questa tipologia dei vini dolci, liquorosi e fortificati. «Il Concours è uno strumento formidabile di internazionalizzazione per i vini della Sicilia che produce con qualità e rigore produttivo. Viticoltori, piccole aziende familiari, ma anche grandi aziende e storici marchi della Sicilia del Vino hanno saputo rappresentare una storia importante e conosciuta in tutto il mondo e continuano ad essere un punto di riferimento straordinario. Essere protagonisti al Concours Mondial de Bruxelles è un risultato di grande soddisfazione ».

Vinophila
Vinophila 3D Wine Expo - Il metaverso per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili