Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web, a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari che sono rilevanti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Vinophila 3D Wine Expo - L' Expo per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

ultimi articoli

Wine Business Hub a Pollenzo dal 24 al 26 giugno.

Wine Business Hub è un servizio offerto dalla società Elledue alle cantine italiane per supportarle nelle strategie di esportazione.

Nella pluriennale esperienza l’attività del Wine Business Hub si allargata ed evoluta verso una consulenza a 360° che va oltre la semplice organizzazione di incontri B2B, con attività che si svolgono sia online che in presenza.

Una costante rimasta immutata è però l’evento privato in presenza che si svolge a Pollenzo sempre nella seconda metà di giugno, quest’anno dal 24 al 26.

Si tratta di una full immersion di tre giorni tra incontri B2B, masterclass e visite a cantine che si svolgono nella Tenuta Reale di Pollenzo (sito Unesco dal 1997).

Abbiamo intervistato Lisa De Leonardis, fondatrice e responsabile marketing e comunicazione di Elledue, chiedendole di raccontarci cosa caratterizza questo evento.

Parliamo innanzitutto degli incontri B2B …

“Ad un mese dall’evento vengono fissate le agende incrociando le esigenze e gli interessi delle cantine con quelle dei buyers invitati. La selezione dei buyers viene fatta dai nostri Country Manager, collaboratori residenti nei principali mercati esteri di esportazione del vino italiano.

Le cantine partecipanti sono soprattutto italiane, ma ne abbiamo anche dalla Spagna e dalla Moldavia.

I buyers provengono principalmente da USA, Nord ed Est Europa e dall’Asia”.

Che caratteristiche devono avere gli operatori per partecipare al Wine Business Hub Live?

“Lavoriamo con cantine di dimensioni diverse. A Pollenzo ce ne saranno una ventina con piccole produzioni, meno di 50.000 bottiglie all’anno, ed una quarantina di medio-grandi, con produzioni che arrivano anche fino a diversi milioni di bottiglie all’anno.

Di conseguenza anche i buyers riflettono questa struttura della proposta offerta.

Una cosa che riteniamo importante è quella di coinvolgere sempre cantine e buyers nuovi, in moda da offrire sempre nuove opportunità ai nostri interlocutori.”  

Oltre alla consulenza operate anche nell’ambito della formazione …

“La divisione Wine Pro Academy è stata creata per condividere le esperienze e competenze operative sviluppate nell’export del vino. All’interno della nostra offerta formativa proponiamo corsi “Smart” su argomenti specifici che prevedono una on-demand a settimana per 3 mesi e quindi possono essere seguiti con la massima flessibilità da parte dei partecipanti.

Abbiamo poi il Master in Wine Export Management prevede lezioni in presenza, live streaming e on-demand, degustazioni e visite in cantina. Il master inizia ad ottobre e termina a giugno con la presentazione dei progetti proprio al Wine Business Hub di fronte alle cantine ed i buyers presenti.

In questo modo gli allievi hanno l’opportunità di confrontarsi con l’opinione qualificata degli operatori.

Per concludere le due domande sul futuro del settore che stiamo facendo a tutti gli operatori che incontriamo: qual è la più grande minaccia per il vino oggi? Quale la più grande opportunità?

“La più grande minaccia oggi è la sovraproduzione che rischia di diventare un freno all’innovazione in un momento di grande cambiamento, quando il mercato si sta polarizzando verso l’alto e sta diventando sempre più competitivo.La più grande opportunità è il movimento verso i vini naturali, biodinamici, biologici e a basso o zero alcol.”  

Vinophila
Vinophila 3D Wine Expo - Il metaverso per Vino, Birra e Bevande Alcoliche

Latest Posts

spot_imgspot_img

Imperdibili